Un nuovo modo di interagire: Leap Motion Controller

Al South by Southwest festival, all’interno di un tendone situato in un parcheggio, avreste potuto osservare delle persone intente a dare comandi a dozzine di computer, semplicemente puntando le dita a pochi centimetri dagli schermi e gesticolando con delle bacchette.

Alcune delle menti più brillanti della tecnologia si sono riunite ad Austin, Texas, per riflettere su come creare nuovi modi d’interazione tra le persone e la tecnologia, magari trovando modi per controllare i dispositivi che vadano oltre ai soliti mouse, trackpad e touchscreen.

LeapMotion_controller_austin

Ed è qui che entra in campo il Leap Motion controller, che viene mostrato pubblicamente per la prima volta.
Il più noto controller di movimento fino ad oggi è stato il Kinect di Microsoft, che viene utilizzato principalmente per i videogiochi. Le persone si mettono almeno a sei metri dal dispositivo, che di solito è montato su o vicino ad un televisore. Le telecamere registrano i movimenti degli utenti e li trasmette al computer. Ma mentre il Kinect è pensato per i soggiorni e per i giochi di ballo, il Leap Motion è stato progettato per le persone che vogliono stare sedute e lavorare al computer muovendo le mani a pochi centimetri dagli schermi.
“Questa tecnologia è nata dalla frustrazione di interagire con i computer”, dice l’amministratore delegato e co-fondatore Michael Buckwald.

Mentre i computer sono molto diversi di quanto lo fossero 30 anni fa, dice, il modo in cui le persone interagiscono con loro non si è evoluto poi così tanto.

Il Leap probabilmente cambierà la situazione permettendo alle persone di utilizzare i semplici e naturali movimenti della mano per giocare ai videogames, lavorare, dipingere, creare oggetti 3D e modificare musica e video. Soprattutto per il campo del 3D, dove è un problema creare e manipolare modelli 3D attraverso un mouse ed una tastiera, i creatori hanno trovato un modo per rendere “la modellazione della creta virtuale facile come sarebbe nel mondo reale.”

Il controller avrà un costo di 80$ e sarà venduta nei negozi Best Buy negli Stati Uniti dal 19 maggio.Il Leap avrà un’app store, chiamato Airspace, con applicazioni gratuite e a pagamento, che spazieranno dal gaming al 3D modeling e dal viaggio all’economia e finanza.

Articolo a cura di Elisabetta Paolucci

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other