3D Tutorial
Blender Tutorial: veicolo sci-fi
Condividiamo la guida di Blender, nell’ultimo numero di 3D World – in vendita ora – è stato approfondito un tutorial su Blender, che comprende 21 ore di video. Ecco i primi 50 minuti di tutorial di Alex....
Blender Tutorial Motion Tracking
Possiamo vedere in questo video il motore di Motion Tracking di Blender veramente un’ottimo strumento. Peccato che questo tutorial sia in lingua tedesca. Per saperne di più: blenderbrothers.jimdo.com...
Softimage ICE Tutorial: Particles
Jose Sanchez ci condivide il tutorial video sulle particelle in ICE Softimage. Dategli un’occhiata! SOFTIMAGE ICE TUTORIAL Particles by Jose Sanchez @jomasan plethora-project.com...
Tutorial 3ds Max: Thinking Particles destruction of an object
If you have ever tried to use a volumebreak on a geometry with deformation (of an animated character for example) you will see that volumebreak does not preserve information on the deformed geometry. Instead you can use the fragment node,...
Softimage: Creazione e Animazione Facial Control Rig in Face Robot – Part 1
In questo tutorial vedremo una panoramica del flusso di lavoro in Face Robot e le esigenze di modellazione per la testa. [highlight_custom]Livello[/highlight_custom]: Intermedio [highlight_custom]Lingua[/highlight_custom]: Inglese [highlight_custom]Registrato in[/highlight_custom]: Softimage 2012 SP1 [highlight_custom]I file di scena[/highlight_custom]: http://areadownloads.autodesk.com/wdm/softimage/htm-fr_workflow_part1.zip ...
Come utilizzare Mudbox Displacement Maps in Softimage
In questo video tutorial di 5 min Wayne Robson vi spiegherà come utilizzare le Displacement Maps in Softimage creati con Mudbox. Questo aiuterà gli utenti a utilizzare entrambi i programmi in modo efficace. Wayne Robson è uno scultore freelance esperto...
Softimage mbFeatherTools Tutorial 1: Lo Stile del Piumaggio
Come creare piume di stile in Softimage con mbFeatherTools. Scarica il plugin al sito web feathertools.michael-buettner.com...
Come realizzare texture con MARI Part:2
[highlight_custom]01 Imposta il lavoro[/highlight_custom]: Quando si texturizza con MARI, è spesso un’ottima idea inserire i colori ed i pennelli che generalmente si utilizzano di più, in un posto facilmente accessibile. Possiamo usare lo ‘Shelf Menu’ per salvare i colori (da...
Come realizzare texture con MARI Part:1
Per questo tutorial, abbiamo suddiviso la nostra UV layout in ‘Patches’ di texture. Possiamo modificare tutte le patch con un unico procedimento o modificarle singolarmente. Questa suddivisione ci permette di impostare le dimensioni di ogni singola patch, ad esempio, possiamo...