Blender a Linux Day Tulug Viterbo

Lo Staff di 3DArt.it, parteciperà all’evento Linux Day di Viterbo TULUG, parlando del potentissimo strumento di modellazione e animazione Open Source BLENDER. Emanuele Serra e Luca Apperti illustreranno, il programma facendo un esame tecnico e pratico di Blender.

L’intervento  si chiamerà “3D in Opensource” inizierà alle ore 15

L’obiettivo dell’intervento è quello di promuovere e divulgare Blender, facendo capire che si possono realizzare interi film con effetti speciali e Computer Grafica, con budget ridotti utilizzando la grande piattaforma open source. Si analizzerà il corto realizzato dalla comunità di Blender, Tears of Steel, e si darà vita a un personaggio 3d modellandolo in diretta.

 

Sito dell’evento: http://www.tulug.it/news/linuxday-2012/
Location: Sabato 27 Ottobre alle 15.00 presso la sala della Provincia di Viterbo in via Saffi 49

 

LinuxDay evento nazionale arrivato alla VII° edizione nella tuscia:
ore 09.00 Registrazione partecipanti
ore 09.30 Presentazione dell’evento (Simone Quatrini, Presidente TuLUG Viterbo)
ore 09.45 Saluto della Provincia di Viterbo (Presidente o Assessore della Provincia di Viterbo)
ore 09.55 Usi Linux e non lo sai (Video introduttivo)
ore 10.00 Presentazione dei vari Software liberi (TuLug)
ore 10.30 Software libero e Pubblica Amministrazione (Tiziana Fracassini e Massimo Burla, Comune di Viterbo)
ore 11:00 Coffee break
ore 11.20 CopyLeft (Fabio Mascagna, Giornalista e Web Designer – Carlo Sanetti, Musicista)
ore 11.50 Presentazione del libro Hackers (Maya Checchi, Scrittrice)
ore 12.20 Cloud come strumento opensource (Alessio Lustri, Ergonet)
ore 12.45 Inizio install fest
ore 13.00 SEMPLICE Linux (Eugenio Paolantonio, studente ITSST ed autore del progetto)
ore 13.30 Sospensione per pausa pranzo
ore 15.00 3D in Opensource – Prova grafica (Emanuele Serra, 3D & Multimedia Designer – Luca Apperti, Junior 3D Designer)
ore 15.45 SSH (Goffredo Baroncelli)
ore 16.15 Sell/Buy the service, not the code.Vantaggi e svantaggi di un codice open, dal punto di vista del programmatore e dell’azienda (Luca Lanziani, Programmatore)
ore 16.45 OpenPGP (Giuseppe Corti, Cristian Ungaro – Studenti ITSST)
ore 17:15 Question/Answering, Parliamone
ore 18.00 Intervento di chiusura a cura di Simone Quatrini



Portale italiano di Blender: http://www.blender.it/

Privacy Preference Center

Necessary

3DArt.it utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

3DArt.it utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di www.3dart.it ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di 3dart.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti. I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
How Google uses cookies

Advertising

Analytics

Other